La maniglia IKI si contraddistingue per una costruzione formale palindroma: il profilo della vista superiore è identico a quello della vista frontale, ribaltato di 180 gradi. Una forma elegante ed essenziale, in cui gli spigoli vivi generano un volume mutevole che si conclude con forme semicircolari e che suggerisce all’utente la presa con il suo profilo frontale. Il concetto di equilibrio tra gli opposti caro alla filosofia del Giappone ha suggerito il nome IKI, anch’esso palindromo, che significa “semplice, sofisticato, spontaneo”.
Progettata con Alessandro Stabile
Zama
135 x 57 mm – h 31 mm
info Dnd website